|
Recensioni
|
Lo spazio dedicato ai
commenti e alle recensioni.
Scrivi
anche la tua. |
|
|
|
|
|
|
|
Altre
opere |
Altri fumetti dello stesso
disegnatore o soggettista. |
|
|
|
|
Varie |
Schede
degli autori, articoli,saggi, links...
|
|
 |
Links
: |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Il
corvo |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
>
Disegni, soggetto, copertine : James O'Barr
> Titolo originale : The Crow
> Editore : Ediszioni
General Press
> Data : ottobre/dicembre 1994
> Prezzo (di cop.) : 3.000 Lit
|
 |
Si
credeva un tempo che quando una persona moriva, un Corvo trasportasse la sua anima nella
terra dei morti.
Ma a volte, accadevano delle cose così tremende che un dolore infinito le
accompagnava; e l'anima non poteva riposare. Allora a volte, solo a volte, il Corvo riportava
quell'anima indietro perchè risistemasse le cose. |
|
|
Preview,
tutte le copertine : |
|
|
|
 |
Il
corvo, numero 0 : AMORE |
|
|
Il
corvo, numero 0 : VENDETTA |
|
|
|
Per
le immagini :© James
O'Barr e Kitchen Sink Press,Inc. ;
per l'edizione italiana :
©
Edizioni General Press, Roma
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
13/04/08 20.22.43 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo fumetto ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
Commenti
e recensioni : |
Credo che 'Il Corvo' di James O'barr
sia uno dei più bei capolavori nel filone dei graphic
novel, per la sua genialità, per lo stile di disegno
artigianale che dà un effetto 'fatto in casa', per la
maniera squisitamente poetica in cui è ambientata la
tragedia; da notare infatti le numerose citazioni di
canzoni del gruppo post-punk Joy Division, i quali
titoli dei brani danno il nome ai capitoli del fumetto,
mentre le strofe diventano la voce dei personaggi
(memorabile la scena in cui Top Dollar manda all'inferno
Eric e questi gli risponde:'Aspettavo una guida che mi
prendesse per mano', frase che è l'incipit della
stupenda canzone 'Disorder').
E' un'opera maledetta, la delinquenza e la crudeltà dei
personaggi con cui Eric deve fare i conti è gratuita,
tutto intorno a lui è decadente, i palazzi fatiscenti
inumiditi dalla pioggia, sporcizia di ogni genere sui
marciapiedi e dentro le case; in questo background di
marciume pullulano teppisti imbottitti di alcool ed
eroina, e solo i ricordi di Shelley servono da luogo
paradisiaco e da santuario per Eric, ma al tempo stesso
questi ricordi lo straziano, lo dilaniano nell'anima per
aver perso in un modo così atroce la sua amata. Nella
logica e prevedibile rabbia che può scaturire dentro una
persona che ha subito un 'epserienza così
traumatizzante, Eric invece appare molto ironico nell'
affrontare i suoi carnefici, che diventano poi sue
vittime; difatti Eric non porta avanti la sua vendetta
in maniera fredda e sbrigativa, ma, prima di ucciderli,
dialoga con i suoi nemici, quasi ci gioca, li riporta
indietro al giorno in cui lo ridussero in fin di vita e
poi stuprarono e uccisero la sua ragazza, come se
tentasse di suscitare in loro il senso di colpa per aver
eseguito un simile orrore; da un lato vediamo Eric come
una persona dolce, premurosa e giusta (nei confronti di
Shelley e della piccola Sherri),dall'altra per far
fronte alla banda di T-Bird lo vediamo trasformato in
una sorta di angelo sterminatore, come una Morte
travestita da giullare, ironica, spietata ed
inevitabile. 'Il Corvo' si tratta indubbiamente di un
'opera fatta di follia, disperazione e sofferenza, un
cocktail amaro di sentimenti negativi che solo un' animo
terribilmente affranto come quello dell'autore
potevapoteva concepire (O'barr scrisse'Il Corvo in
seguito alla perdita di una persona a lui cara e ad
alcuni fatti di cronaca nera accaduti in America). Ma
con questa tragica storia d'amore, James O'barr non
sembra voler soltanto cercare di imprigionare il suo
dolore sulla carta dei suoi disegni o semplicemente di
descrivercelo, ma sembra anche voler fare un inno
all'amore e alla benevolenza, e all'insensatezza di
certe cattive azioni, senza dover per forza sperare che
un giorno un'entità ultraterrena mandi un suo emissario
dalle piume color tenebra a rimettere a posto gli eventi
ed estirpare la radice del male.
Nome: Matteo Email:
soggiozzo@hotmail.it |
|
|
|
|
|
|