|
Recensioni
|
Lo spazio dedicato ai
commenti e alle recensioni.
Scrivi
anche la tua. |
|
>
Maurizio |
|
|
|
|
|
|
Altre
opere |
Altri fumetti dello stesso
disegnatore o soggettista. |
|
|
|
|
Varie |
Schede
degli autori, articoli,saggi, links...
|
|
 |
Links
: |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Tao Bang : Il
Settimo Circolo |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La copertina : |
|
|
 |
> Tao
Bang : Volume 1
>
Disegni : Didier Cassegrain, Fred Blanchard
> Testi :Olivier Vatine, Daniel Pecquer
> Editore : Phoenix E.P.C. SRL
> Data : 1999
> Prezzo (di cop.) : 24.000 Lit
> ISBN :88-86435-39-8 |
|
I
bei tempi in cui la Marea Galante,
rinomato luogo di piacere di Porto
Xarnath, faceva affari d'oro sono ormai
un lontano ricordo.
Con l'arrivo in città di Ad Arphax,
lo sceicco drago, la fortuna ha voltato le spalle a Madama
Ellora e alle sue ragazze. Sconfiggere
la concorrenza del Settimo Circolo,
un harem di splendide fanciulle esotiche, è un'impresa sempre più
ardua.
L'ultima speranza per la Marea Galante
è una spedizione alla ricerca della leggendaria isola
delle sirene, popolata di creature
belle e misteriose come i sogni.
Ma durante il viaggio non mancano le avventure e i pericoli, a
cominciare dalla bella mercenaria Tao
Bang con la sua banda di donne
pirata.....
|
|
|

 |
Per
le immagini :© 1999 Guy Delcourt Productions ;
per
l'edizione italiana : © 1999 -
Phoenix
Enterprise Publishing Company SRL
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
16/03/08 11.18.07 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo fumetto ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
Commenti
e recensioni : |
Anche in Francia il secondo volume contenente il
seguito delle avventure della piratessa Tao Bang ha visto la luce dopo
ben sei anni, e speriamo che in Italia a qualcuno venga in mente di
pubblicarlo presto perchè si tratta di un prodotto realmente valido.
Didier Cassegrain trasporta il lettore in un'ambientazione a metà tra
l'esotico di gusto salgariano ed un fantasy che a tratti rieccheggia il
Richard Corben di Den, e lo fa con una mano particolarmente felice ed
espressiva. Nonostante la protagonista di questa avventura sia colei che
da' il titolo all'opera, nessuna tra le figure minori si può considerare
un personaggio di sfondo: ciascuno dei comprimari ha una personalità ben
definita e caratterizzata, tale da accattivarsi le simpatie del
pubblico, ed è proprio l'azione corale dei personaggi, ancorchè inserita
in un'atmosfera così suggestiva, che permette di apprezzare ogni singola
pagina di questo primo capitolo. Anzi, la delicata cura per i dettagli,
l'espressività dei volti, ed il sapiente uso del colore - che denota,
tra l'altro, un notevole buon gusto sia per quel che riguarda la scelta,
che per gli accostamenti - inducono a sfogliare le pagine, si direbbe,
con meditata lentezza. Difficile trovare dei difetti in Tao Bang, tranne
forse che non si sa come va a finire, ma vale comunque la pena di darci
una scorsa. Il mio giudizio complessivo è certamente positivo.
nome: Maurizio email :
elfinchain@yahoo.it |
|
|
|
|
|
|