|
|
|
|
 |
Spiriti,
la leggenda del dio Roccia |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La copertina : |
|
|
 |
>
Autore : Li chi Tak
> Assistente : Xia Lisi
> Editore : Cult Comics
> Collana : Bookstore
> Data : ottobre 1998
> Prezzo (di cop.) : 23.000 Lit |
|
Introduzione tratta
dal fumetto, di Vincent Durand-Dastès.
La leggenda del dio Roccia
Questo è un libro che parla dì una storia d'amore, di strane metamorfosi e di
combattimenti feroci. Partendo dalla mitologia e dal mondo delle arti marziali dell'antica
Cina, Li Chi Tak dispiega tutta la forza della sua immaginazione e del suo raffinato
disegno dando vita alla tenebrosa leggenda del dio Roccia. All'origine della storia
troviamo due persone perdutamerite innamorate. Zhang Li e Chai Song. Desiderosi di vivere
eternamente l'uno per l'altra, i due consumano il fungo dell'immortalità, che, secondo la
mitologia cinese, si trova solo in vetta alle montagne più alte. Purtroppo, ciò che
avrebbe dovuto prolungare all'infinito la loro felicità si rivela un terribile veleno.
Zhang Li sì trovera imprigionato nella pietra in cima a una montagna e diventerà II dio
Roccia, perseguitato da incubi in cui la bella Chai Song -che gli e stata portata via- è
prigioniera dello strano "mostro dal volto di bestia"... All'inizio del
racconto, Zhang Li vive nella sua dimora dì pietra da piu di cento anni. Una volta
all'anno i suoi pronipoti, Zhang Lo e sua sorella Zhang Cho sì recano ad accudire il
parente prigioniero della montagna. Inoltre la prigione del dio Roccia e il luogo dì
ritrovo dei "valorosi dei fiumi e dei laghi" prodi cavalieri di diverse scuole
dì arti marziali, i quali rendono testimone il dio Roccia dei sanguinosi combattimenti
che, senza tregua, lacerano clan e famiglie. Tutti, recandosi a rendere omaggio
all'onorevole antenato cercano dì accattivarsene i favorì e di impadronirsi della forza
magica che gli attribuiscono. Il giovane Zhang Lo verrà rapidamente introdotto al mondo
violento e magico dei cavalieri erranti, mentre Zhang Cho come un tempo suo zio -
conoscera l'amore. Mentre tutti sì sforzano dì spezzate la prigione di pietra del dio
Roccia, il "demone dal volto di bestia" entra nuovamente in scena. E' pronto a
organizzare l'incontro tra la sua prigioniera, Chai Song, e il suo amore di un tempo. Ma
potrà la coppia riunirsi dopo una maledizione che l'ha tenuta lontana tanto a lungo ?
|
 |
Note
sull'autore :
Nato nel 1965 a Hong Kong, Li Chi Tak è senza dubbio un disegnatore dell' "era
manga". Arrivato al fumetto quasi per caso, cìoe lavorando come giornalista per
alcune riviste cinesi, alla fine degli studi secondari inizia a collaborare con qualche
dìsegnatore. Sedotto da vignette e balloon, si chiude in casa e impara a disegnare da
autodidatta. Arriva al successo con numerose serie e raccolte pubblicate prima a Hong Kong
e a Taiwan, quindi in Giappone. Recentemente la sua storia Il giustiziere nero è
stata adattata per il cinema. Anche se gli riconosciamo lo stile figurativo dei manga
nipponici, Lì Chi Tak esibisce la personalità del giovane autore di Hong Kong: le sue
storie sono ricche della poesia delle storie fantastiche dell'antica Cina, ma anche
del ritmo sincopato e travolgente dei film di arti marziali della terra natia (vedi
la scena della costruzione del tempio attorno al dio Roccia da parte dì guerrieri
volanti).
Storia dì arti marziali, racconto fantastico, allegoria della lotta, della morte,
dell'amore e del tempo, il labirinto dì pietra del dio Roccia vi trasporterà in un mondo
di magia e dì segreti da cui non sara facile uscire.
|
Per
le immagini : © 1993
CL Industry Hong Kong, Li Chi Tak ;
per l'edizione italiana :
©
1998
Panini S.p.a , testi :
©
Vincent
Durand-Dastès
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
06/01/15 18.10.36 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo manga ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
Commenti
e recensioni : |
Ammetto di averlo preso per il titolo e
l'argomento ma la storia mi è apparsa vuota e deludente. E' così perchè
da occidentale non ho capito lo spirito del fumetto? E' la prima volta
che sono delusa da un fumetto. Più facile che mi deludano dei libri. Ma
un fumetto... mai successo, anche perchè se non apprezzo la storia in
genere rimango incantata dai disegni. A gusto personale ora invece
capisco che nemmeno quei disegni così particolareggiati in cui i chiari
scuro vengono fatti con pazienza certosina con china libera, nemmeno
quelli riescono a farmi superare la delusione per la storia.
Mille combattimenti, persone che schizzano in modo improbabile da una
montagna all'altra, anime di morti che ritornano ma poi chissà perchè
dicono che devono richiamare la propria anima per tornare nel mondo dei
morti (come fa un'anima a richiamare se stessa?), il cattivo della
situazione che viene chiamato beasty head, testa di bestia, quando la
faccia è l'unica cosa umana che ha. Non ho capito qualcosa temo. Inoltre
pochi personaggi sono caratterizzati e li ho confusi spesso. D'accordo,
sono la peggiore fisionomista del secolo, però...
Finisce male.
Si svolge male.
E' tutta una sofferenza.
Questi due si separano per un secolo e quando si rincontrano nemmeno
riescono a stare assieme, dopo che lei si è venduta ai demoni per
rivederlo ecco che muore (ma non era immortale anche lei? e che ci fa
una immortale nel letto dei demoni?? O_O) e lui va per le montagne
schizzando di cima in cima e gridando che è potente e immortale.
?_?
EH?
Mi sento inetta =_=
Qualcuno l'ha letto? E l'avete capito? O sono io che non riesco ad
apprezzare, o la storia non sta in piedi molto oppure potrebbe piacere
solo a chi ha una certa mentalità votata alle storie tristi che
finiscono malissimo. ?_?
nome: Mareverde
email :
verdevento24@hotmail.com
|
|
|
|
|
|
|