|
|
|
|
 |
Dokuro |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
>
Autore :
Tetsuya Saruwatari
> Editore : Planet Manga
> Collana : Manga Legend, n°83-84-85-86
> Editore giapponese :
Shueisha Inc., Tokyo - 2004
> Data : da settembre 2007 (conclusa)
> Prezzo (di cop.) : 4,30 €
|
Takeo Kikuchi è un ex sicario che porta sulla schiena
una cicatrice a forma di testa di lupo. Ora è un fuggiasco che
ha deciso di distruggere l'organizzazione religiosa del
Nirvana Rinato, gestita da Aiichiro Kanehara, che
l'ha reso un assassino rubandogli l'infanzia e plagiando la
madre.
E' consapevole che la sua vendetta non gli regalerà la
redenzione, visto tutti i delitti cha ha commesso, ma
annientare i vertici dell'organizzazione può eliminare il male
che l'ha generato.
La scia di cadaveri porta la polizia sulle sue tracce, fino
all'arresto, eseguito dal fratello Kan Kikuchi.
Takeo confessa i suoi delitti, il mandante, ma il Nirvana
Rinato non viene coinvolto grazie alle influenti amicizie di
Kanehara.
Una perizia psichiatrica ritiene Takeo non responsabile dei
delitti commessi e viene internato in un penitenziario
psichiatrico del Kanto. Qui deve affrontare le violenze del
direttore Junta Kawashima, che lo sottopone ad un incontro con
"il prototipo zero", risultato di una serie di esperimenti
condotti sui detenuti.
Takeo deve morire e fornire le sue cornee per un trapianto: la
ricevente è Reimi, la figlia del del fondatore del
Nirvano Rinato, ignara della realtà. Ma Takeo affronta e batte
i suoi nemici, compreso Mundo, l'amico cresciuto con
lui nella sofferenza e nella violenza.
Fuggito dal penitenziario Takeo compie la sua vendetta finale
durante una riunione del Nirvana Rinato, destinata a
raccogliere fondi.
Reimi si rende conto della malvagità del padre e si suicida;
Takeo, nonostante la protezione offerta dalla polizia, con il
filo d'acciaio della sua mortale arma, decapita Kanehara.
Un manga interessante, molto ben disegnato, assolutamente non
banale visto che mette in luce i pericoli che possono celarsi
dietro le sette religiose, numerosissime in Giappone (come in
altri paesi).
Molte di queste non mirano ad aiutare i seguaci ma a
raccogliere fondi, plagiando migliaia di persone,
costringendoli ad indebitarsi; in altri casi possono diventare
vere organizzazioni criminali.
|
Recensione a cura di
Patlabor |
|
|
Preview,
tutte le copertine : |
|
|

 |
|
Per
le immagini : © 2004 by
Tetsuya Saruwatari -
Shueisha Inc., Tokyo ;
per l'edizione italiana :
©
2007
Panini S.p.a.
|
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
11/02/15 20.45.43 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo
manga ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|