|
|
|
|
 |
Fortified
school |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
>
Disegni : Shinichi Hiromoto
> Testi : Takeshi Narumi
> Editore : Edizioni Star Comics
> Collana : Storie di Kappa , n°43-55-57-64-65-66-67
> Editore giapponese : Kodansha Ltd., Tokyo - 1995
> Data : da aprile 1998 a aprile 2000
> Prezzo (di cop.) : da 6.000 a 7.000 Lit
|
 |
Introduzione
:
|
Con
l'abolizione del Ministero della Pubblica Istruzione il
governo giapponese istituisce il Ministero Disciplinare
Scolastico, che gestisce direttamente il Liceo
Kyokujitsu. Gli studenti lo
chiamano "Yosai Guaken" (Scuola Fortezza),
dato che è costruito su un altopiano scosceso, isolato
dal mondo esterno, ed è in realtà un carcere-
riformatorio. Al suo interno vige la regola del più
forte e gli insegnanti hanno diritto di vita e di morte
sugli studenti.
Con
l'arrivo di tre nuovi studenti la
situazione cambia. Gentaro
Masuda, Itsuki Takizawa (in
realtà una ragazza travestita da maschio, alla ricerca del
fratello) e Mei Mato,
così pericoloso (e taciturno) da essere sempre tenuto in
catene.
La scuola nasconde un segreto: il Preside conduce esperimenti
genetici su allievi e insegnanti, tenendo all'oscuro lo stesso
Governo giapponese, volti a stimolare la
trasformazione degli uomini in creature mostruose,
uomini-dinosauro. Lo stesso Mei
Mato è il frutto delle sue
manipolazioni del DNA.
Gli studenti si ribellano ai continui sopprusi e uccisioni,
lottando alla morte contro Eddy
Kurosaki, braccio destro del
Preside, e tutti i mostri creati dalla follia del Preside.
Che il sistema scolastico giapponese abbia dei grossi limiti,
sia troppo costrittivo e che la manipolazione genetica stia
sfuggendo al controllo dell'uomo, senza che ne possa
indirizzare lo sviluppo e le finalità, sono verità ormai
indiscutubili.
Fortified school
parla di questo usando un linguaggio fatto di violenza e
trasfomazioni, battaglie feroci e personaggi ben delineati, ma
non riesce a convincere che in realtà manipolazione genetica
e crisi scolastica siano solo dei pretesti usati per un altro
manga fondamentalmente solo di giovani ribelli, di
combattimenti e trasformazioni assurde.
Una vera nota di merito va a Hiromoto,
per il suo tratto dinamico e originale.
|
note
di Patlabor |
|
|
Preview,
tutte le copertine : |
|
|


 |
|
Per
le immagini : © 1995-1997
Takeshi Narumi,
Shinichi Hiromoto, Kodansha
Ltd., Tokyo;
per l'edizione italiana :
©
Star Comics Srl
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
12/02/15 18.57.22 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo
manga ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|