|
Recensioni
|
Lo spazio dedicato ai
commenti e alle recensioni.
Scrivi
anche la tua. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altre
opere |
Altri romanzi di
Wataya Risa : |
> Install

|
|
Biografia
|

|
Risa Wataya (綿矢りさ Wataya Risa), (Kyōto 1 febbraio 1984), è una
giovanissima scrittrice giapponese. Debutta a soli 17 anni con Install col
quale vince il premio Bungei 2001. Nel 2003 vince, a pari merito con
un’altra giovane scrittrice, Hitomi Kanehara, il prestigioso premio
Akutagawa con un romanzo breve Keritai senaka (La schiena che vorresti
prendere a calci). Le sue opere sono state tradotte in inglese, francese e
italiano.
|
|
Varie |
Schede
degli autori, articoli,saggi, links...
|
|
|
 |
Links
: |
|
>
Giulio Einaudi editore , il sito ufficiale dell'editore italiano
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Install |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La copertina : |
|
|
 |
Autore : Wataya Risa
Titolo originale : Install
Editore italiano :
Giulio Einaudi Editore s.p.a., Torino,
2006
Collana : Stile Libero
Editore giapponese :
Kawade Shobo Shinsha publishers, Tokyo,
2001
Traduzione : Antonietta Pastore
Pagine : 128
Prezzo : Euro 8,50
ISBN 8806179853
|
|
A
soli 17 anni ha conquistato la critica e i lettori giapponesi
raccontando l'anima segreta dell'adolescenza.
I suoi personaggi esprimono il vago ribellismo giovanile,
parecchio embrionale, in una società come quella giapponese
ancora ancorata ai valori tradizionali e che lascia ben poco
spazio alle contestazioni a cui in occidente siamo ormai
storicamente abituati.
Più che di ribellione si tratta di una sorta di implosione:
una crisi vissuta, tutta all’interno, nel rifiuto. Fenomeni
tipicamente giapponesi, come gli otaku o gli adolescenti
ossessionati dagli aidoru, manifestano nelle pagine di Wataya
la loro intimistica problematicità. Siamo ben lontani dai più
estrosi e talvolta surreali personaggi di Banana Yoshimoto
segno che questa generazione post crisi economica mostra
sintomi di disagio più criptici.
|
|
Asako è una
studentessa di diciassette anni silenziosa e un po' sfrontata. Un giorno
decide di cambiare vita: abbandona la scuola e si nasconde in casa senza
che la madre se ne accorga. Liberata la sua stanza da tutti gli oggetti,
Asako si accinge a sparire, quando incontra un bambino di dieci anni che
cambierà la sua esistenza. Con un candore non privo di malizia, Install
sa cogliere la malinconia e l'eros dell'adolescenza, sospesa tra ricerca
dell'identità e desiderio di annullamento.
Grazie al computer che Asako aveva abbandonato, poi recuperato e
nascosto in un armadio, i due si immergono nel mondo astratto e
impersonale delle chat-line, e avviano una rete di incontri erotici che
è al tempo stesso un vero e proprio lavoro e un teatro delle ombre, in
cui annullare la propria identità e scoprirsi diversi, fingendo di
essere adulti, disponibili, pronti a tutto. Questo libro ha dato voce
alle inquietudini e al senso di solitudine delle nuove generazioni,
meritando all'autrice oltre al grande successo di pubblico, l'attenzione
di scrittori come Murakami Ryu e Dazai Osamu, che ne hanno consacrato il
talento e «la capacità rara di andare dritta al cuore delle cose».
|
►
Alcuni links interessanti : |
Install, Wataya Risa, Einaudi Stile Libero
Bunny Chan Monogatari
Piccole autrici giapponesi crescono |
© 2001 by Wataya Risa - Kawade Shobo
Shinsha publishers, Tokyo;
© 2006
Giulio Einaudi Editore s.p.a., Torino
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
08/02/09 17.22.18 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo
saggio ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|