|
|
|
|
 |
Questo non è il mio corpo |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La copertina : |
|
|
 |
>
Autore : Moyoco Anno
> Editore : Kappa Edizioni
> Collana : Manga San, n°6
> Editore giapponese : Shodensha , Tokyo 2002
> Titolo originale : Shibou toiu na no fuko wo kite
> Data : marzo 2006
> Prezzo (di cop.) : 9,50 € |
|
Noko Hanazawa ha un'ossessione per il cibo, che la
rende grassa e oggetto di discriminazione nell'ufficio dove
lavora. Ha un bel ragazzo che dice di amarla così com'è, al
quale perdona ogni cosa essendogli grata per il solo stare con
lei.
Ma per ogni offesa che riceve Noko reagisce mangiando in modo
compulsivo, fino a quando anche il rapporto con Saito
s'incrina. Saito la tradisce con Mayumi, una
bella e magra collega d'ufficio.
Noko non ce la fa più e risponde ad un annuncio telefonico;
conosce il vecchio Fujimoto, che l'apprezza ( e la
paga) proprio perchè è grassa. Ma Noko vuole dimagrire,
convinta che tutto possa cambiare solo con una dieta drastica.
Rientrata in ufficio, che aveva abbandonato dopo una reazione
violenta nei confronti di Mayumi, si vede trasferita nelle
cantine, dove vengono messi coloro che non sono più desiderati
nell'azienda, nel tentativo di costringerli a dimettersi.
Saito è ormai preda totale di Mayumi, che lo considera un mero
oggetto. Quando ormai per Noko vomitare è diventata
un'abitudine la dieta comincia a funzionare.
Ma Saito non è per nulla contento del cambiamento e la
costringe a mangiare. Naoko ha imboccato una strada di non
ritorno dimagrendo sempre più, tanto che viene riconosciuta a
stento dai colleghi.
Mayumi ha sottratto dei soldi all'azienda e tenta di accusare
Noko e la sua unica amica Tabata, che però si è tutelata
registrando la conversazione tra loro. Mayumi scompare e
nonostante le indagini dimostrino la loro innocenza, la
società vuole risolvere questa situazione "imbarazzante"
comunque con il licenziamento. Noko mangia e vomita,
dimagrendo fino la limite estremo. Incontrando Saito con la
sua nuova ragazza, debole e grassa come lo era lei, si rende
conto di quanto lui volesse solo una ragazza totalmente
remissiva e dipendente da lui. Noko sviene e viene ricoverata
in ospedale, iniziando un percorso di recupero.
Moyoco Anno questa volta ha giocato pesante, con una
storia drammaticamente attuale ed estrema. Il tema della
bellezza e della magrezza, del grasso e brutto, dei canoni
estetici che prevalgono su quelli etici e morali, vengono
intrecciati e costruiscono una trama ricca di spunti e
riflessioni. Le cronache sono piene di storie come quella di
Noko, forse non così drammatiche da noi in occidente per
quanto riguarda l'atteggiamento delle aziende, ma l'anoressia
è sempre dietro l'angolo per chi punta tutto su
magrezza-bellezza-successo.
|
Recensione a cura
di Patlabor |
|
|
Preview,
immagini tratte dal manga : |
|
|
 |
Recensione a cura
di Patlabor
|
Per
le immagini , i testi tratti dall'opera : © 2002
by Moyoco Anno,
Shodensha , Tokyo;
per l'edizione italiana : © 2006 by Kappa edizioni |
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
05/01/15 18.26.04 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo manga ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|