|
|
|
|
 |
Grotesque |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La copertina : |
|
|
 |
Autore : Natsuo Kirino
Titolo originale : Gurotesuqu
Editore italiano : Neri Pozza Editore,
Vicenza, 2008
Editore giapponese : Bungei shunju, Tokyo, 2003
Collana : Bloom
Traduzione : Gianluca Coci
Pagine : 928
Prezzo : Euro 22,00
ISBN 978-88-545-0248-2
|
|
|
|
Due prostitute di Tokyo, Yuriko e Kazue,
sono state uccise in modo feroce, e la loro morte ha lasciato
una serie di domande senza risposta, un mistero che va oltre
la necessità di scoprire il loro assassino. Chi erano queste
due giovani donne, quali eventi hanno condotto la loro vita
verso un esito cosí tremendo, dove si annida l’enigma di una
perdizione che nulla sembra poter arrestare…
La sorella maggiore di Yuriko racconta parte della storia
tornando indietro nel tempo, quando le due ragazze uccise
erano studentesse di una scuola prestigiosa dominata da una
rigida gerarchia sociale. Una è figlia di madre giapponese e
di padre svizzero, dotata di una bellezza quasi sovrannaturale
che le rende tutto facile, l’altra deve invece lottare per
ogni risultato, forte di una caparbia determinazione, mai del
tutto consapevole della propria costante impopolarità.
Nel corso degli anni le loro esistenze si scontrano con le
convenzioni sociali, perché entrambe scoprono che per essere
davvero libere dovranno trasformarsi in donne «grottesche»,
mostri di perversione ed eccessi, di irriducibile quanto
tragica volontà di indipendenza. Entrambe, per motivi diversi,
sceglieranno di diventare prostitute, fino a ricongiungersi in
una morte drammatica e inaspettata.
Al loro destino si accosta quello di un contadino cinese
immigrato in Giappone, cresciuto con la famiglia in condizioni
di estrema povertà, che viene accusato degli omicidi.
Ammetterà di aver commesso il primo, di aver ucciso la
bellissima Yuriko, ma non è stato l’artefice del secondo,
seppure le due violenze siano cosí simili, le coincidenze cosí
schiaccianti…
|
«Un mostro è una persona che possiede
qualcosa di contorto nell’animo, qualcosa che cresce a poco a
poco fino ad assumere proporzioni inaudite, inconcepibili per
un comune essere umano».
Due ragazze. Una troppo bella, l’altra troppo ambiziosa.
Due donne che per sentirsi libere potevano soltanto diventare
dei mostri.
Ed entrambe verranno uccise.
Una discesa nel Giappone contemporaneo piú oscuro ed
eccessivo, un’esplorazione senza freni degli abissi del sesso
e del desiderio, uno spaccato di un sistema competitivo e
spietato che segna in modo implacabile il destino di una
donna. Un’analisi minuziosa e crudele della psiche femminile.
«Natsuo Kirino si conferma tra quegli scrittori giapponesi
d’élite che stanno trasformando il romanzo contemporaneo.
Banana Yoshimoto e Murakami Haruki hanno aperto la strada, in
Grotesque Kirino continua a tracciare il proprio territorio:
gli estremi della psiche umana che si affacciano sull’orrore».
The Washington Post
«Grotesque è piú di un romanzo poliziesco, è uno studio
brillante e sovversivo della personalità umana. […] Nella sua
audacia e originalità questo romanzo estende la nostra
conoscenza della narrativa contemporanea giapponese».
The Telegraph
«Un’accusa rabbiosa verso l’intera società […],
un’impressionante descrizione dell’alienazione femminile e
della tensione autodistruttiva del Giappone contemporaneo».
Time Out
«Siate pronti a un libro completamente diverso dai consueti
thriller, questa è un’opera che ricorda i grandi romanzi
russi. Le sorelle Hirata sono delle cugine non troppo lontane
dei fratelli Karamazov».
The Independent |
© 2003 by Natsuo Kirino -
Bungei shunju, Tokyo, 2003
© 2008 Neri
Pozza Editore, Vicenza
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
08/02/09 16.02.25 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo
saggio ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|