|
Recensioni
|
Lo spazio dedicato ai
commenti e alle recensioni.
Scrivi
anche la tua. |
|
>
Piccolapulce
|
>
Tommaso
|
>
Moreno
|
>
NaozuMI86
|
>
Antonio
|
>
Smilza1
|
>
Francesca
|
>
Moguran
|
>
Valentina
|
>
Sara
|
>
Giulia
|
|
|
Altre
opere |
Altri romanzi di
Banana Yoshimoto : |
>
Kitchen
>
Sonno profondo
>
Tsugumi
>
N.P.
>
Lucertola
>
Amrita
>
Sly
>
L'ultima
amante
di Hachiko
>
Honeymoon
>
H/H
(Hard boiled
/Hard luck)
>
La piccola
ombra
>
Presagio
triste
>
Arcobaleno
> Il corpo sa tutto
> L'abito di piume
> Ricordi di un vicolo cieco
>
Il coperchio del mare
> Chie-chan
e io
> Delfini
>
Un viaggio
chiamato vita

|
Interviste :
> del 28/2/98
> del 21/11/01
> del 29/11/01
|
> Note sull'autrice, bibliofìgrafia
|
> Banana Yoshimoto su Randy Taguchi, l'autrice di Presa elettrica
|
|
Varie |
Schede
degli autori, articoli,saggi, links...
|
|
>
Tsugumi,
nella bella recensione a cura di S@r@
|
>
Banana Yoshimoto, scorcio di cultura
giapponese;
biografia, stile e temi
nell'articolo di
Silvia
|
|
 |
Links
: |
|
>
Feltrinelli , il sito ufficiale dell'editore italiano
|
>
Melancholia, Banana Yoshimoto Page , un sito amatoriale con molte
informazioni
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Un viaggio
chiamato vita |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La copertina : |
|
|
 |
Autore : Banana Yoshimoto
Titolo originale : Jinsei no tabi wo yuko
Editore italiano : Giangiacomo Feltrinelli Editore,
Milano, 09/2010
Traduzione : Gala Maria Follaco
Collana : I Canguri
Pagine : 192
Prezzo : Euro 13
(ISBN : 978-88-07-700224-2)
|
|
|
|
La vita è un viaggio e come tutti i viaggi si compone di
ricordi. In questo libro, Banana Yoshimoto raccoglie preziosi
frammenti delle sue memorie, portando il lettore con se, nel
tempo e nel mondo. Con la consueta leggerezza della sua
scrittura, ricostruisce le emozioni dell’esistenza a partire
da un profumo, da un sapore, da un effetto di luce o dal
rumore della pioggia e del vento.
|
|
“Un viaggio, per quanto terribile possa essere, nel ricordo si
trasforma in qualcosa di meraviglioso”.
Con questa massima si apre l’ultimo lavoro di Banana Yoshimoto,
scritto in prima persona, raccogliendo i pensieri in libertà
di spazi e tempi diversi di quella che è l’autrice giapponese
più nota al pubblico italiano.
E’ un viaggio letterario nel personale viaggio della vita,
fatto di promesse e incontri, di felicità e stupore, di
malinconia e sofferenza. Da queste pagine il lettore viene
invitato a riappropriarsi del tempo e a non perdere mai la
fiducia negli altri e a non perdere neanche un solo ricordo,
perchè sono questi ultimi a rappresentare la vera ricchezza di
ciascuno di noi alla fine della meravigliosa e unica avventura
chiamata vita.
Per Banana un paio di sandali portati da una vita, il profumo
di un rosmarino in Sicilia, i colori di un gingko in autunno,
la gioia della maternità, l’arrivo della primavera in paesi
diversi e tanti altri frammenti si ricompongono nella memoria
al momento della maturità. Un’affettuosa raccolta di emozioni
delicate e profondamente serene.
Note: “Un viaggio chiamato vita” è l'ultimo libro pubblicato
in Italia di Banana Yoshimoto. La voce narrante è per la prima
volta quella dell’autrice stessa.
|
Recensione a cura di
Francesca |
© Banana Yoshimoto
© 2010 Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
17/10/10 11.28.38 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo
saggio ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|